Erika. gruppi di minimo 10 persone. Sabato 24 alle ore 11 e domenica 25 luglio alle ore 15,30 le guide di CoopCulture condurranno il pubblico alla scoperta della mostra Cipro. x Il nostro sito utilizza i cookie, propri e di terzi, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter. Info e prenotazioni: www.coopculture.it. Percorso sul giardino romano e la sua architettura. Codice destinatario: M5UXCR1. HOME; CHI SIAMO. Biglietto ordinario € 16,00 + € 2 di prenotazione. Un’app gratuita che raccoglie le audioguide dei principali musei, monumenti e aree archeologiche italiani. Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina. prenotazione on line. Informazioni utili 041715359, prenotazioni.mev@coopculture.it Per motivi di sicurezza non è possibile aggiungersi ad un tour in corso. Visite guidate disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. La prenotazione è obbligatoria, ogni visita prevede la presenza di un massimo di sei visitatori. Il progetto Techne (luglio 2019-gennaio 2021), finanziato dalla Direzione Regionale per lo sviluppo economico, le attività produttive e il Lazio creativo, intende prototipare un modello innovativo di gestione di governo dei flussi turistici. #CulturExperience #Sicilia Visite, concerti, storia e tradizione! I nostri totem sono multilingue, aggiornabili e personalizzabili; hanno un’interfaccia chiara e intuitiva e forniscono un ulteriore complemento alle biglietterie fisiche. Contatti. Il sito è accessibile esclusivamente con visita guidata con prenotazione obbligatoria DETTAGLI TOUR Lingua: italiano Frequenza: venerdì, sabato e domenica Orario d'inizio: sono disponibili le seguenti fasce orarie 9,15-10,45; 11,00-12,45; 13,00-14,45; 15,00-17,00 +39 0774332920 mail: prenotazioni@coopculture.it. Verifica la disponibilità. Per informazioni e prenotazione obbligatoria: info.torino@coopculture.it. ACQUISTI E PRENOTAZIONI ONLINE. giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni della Comunità Europea. CoopCulture - Home | Facebook. Centro informazioni e prenotazioni, Salita di Montecavallo 15 (Roma). aggiungi ai preferiti. TORINO - La stagione autunnale dei Musei Reali di Torino si arricchisce di appuntamenti e itinerari speciali per apprezzare il patrimonio artistico, architettonico e naturale che li caratterizza e rende unici. San Martino. La tua iscrizione si è conclusa con successo. (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) Biglietteria: 049 8245284. Info e prenotazioni: www.coopculture.it. Per informazioni e prenotazione obbligatoria: info.torino@coopculture.it. La tua richiesta è stata inviata con successo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) Le nostre ticket vending machine possono ampliare la rete fisica di vendita con postazioni dislocate presso strutture ricettive o hub di transito. Info e prenotazioni alla mail info.torino@coopculture.it o al numero 011 19560449. Ci confrontiamo quotidianamente con diverse tipologie di utenti - visitatori singoli, scuole e operatori turistici – e numerose richieste: nel solo 2018 abbiamo risposto a più di 200 mila chiamate. Info e prenotazioni: 011 19560449 - info.torino@coopculture.it Alle 16 in Armeria Reale e Galleria Sabauda, visita guidata Il Principe Eugenio, dal sogno alla storia. La tua email risulta essere già registrata. Una delle nostre competenze distintive è la capacità di erogare informazioni sempre aggiornate garantendo un'assistenza puntuale a tutti i pubblici della cultura. Katalog wystawy : Galleria Borghese, Roma, 15 maggio-20 settembre 1998. RIDOTTO. Culture, Sede legale Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) Call Center per info e prenotazioni: 041 8627167 (dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00) - Biglietteria: 049 8245284 (in orario di apertura Museo) villabassi@coopculture.it Informativa sul trattamento dei dati personali (art. Diritto di prenotazione € 2.00. a cura di Coopculture Srl Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: info@coopculture.it. I visitatori che acquistano il biglietto Full Experience Arena (senza visita del concessionario) sono assistiti dagli operatori Coopculture nella durata del percorso nella porzione riservata del monumento (15' circa). Partner: CoopCulture e Prometeus Partecipazione gratuita info e prenotazioni Ufficio Turismo +39 075 8138680 biglietteria.iatassisi@coopculture.it ASSISI 20 ANNI DI UNESCO, Il grande gioco delle fiabe 20 AGOSTO ore 18.00 Piazza Garibaldi Santa maria degli Angeli A cura di Commedia Harmonica, Associazione L'Anemone e Pro Loco di Santa Maria . Biglietterie automatiche e totem informativi, gestione dinamica dell’albero informativo, l’integrazione fra telefonia e database informazioni, l’integrazione col modulo per la creazione di statistiche. Oggi apertura serale 19,30- 22,30. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Prenotazioni: mu- cap. Prenotazione obbligatoria dei biglietti d'ingresso online o telefonicamente, anche per il giorno stesso. Riprova più tardi, se l'errore persiste contatta un amministratore della pagina. Info e biglietti su Coopculture Prenotazione obbligatoria. per chi acquista il catalogo della Mostra con obbligo di presentare la ricevuta di acquisto in biglietteria. L’applicazione che garantisce la sicurezza nell’esperienza di visita. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. bambini dai 6 ai 12 anni. Risparmia oltre 4 ore di fila in piedi per accedere alla Basilica di San Pietro con App audioguida multilingue, ai Musei Vaticani e Cappella Sistina, e, nella Omnia 72h, al Colosseo*. Ridotto 7-18 anni € 6.00. Studio #1 Al RISO - Museo d'arte contemporanea un progetto di Teatri Alchemici con le musiche originali di Sergio Beercock All'origine del progetto. Cooperativa Operativo il venerdì, il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 13.00. Servizi. Il recupero di Palazzo Merulana, fortemente voluto dalla Fondazione Elena e Claudio Cerasi, non si è limitato all’intervento di restauro e riqualificazione degli spazi espositivi ma ha dato vita a un nuovo centro di aggregazione e produzione culturale per il quartiere dell’Esquilino e la città di Roma. #CulturExperience #Palermo Secret Sacret. Call Center per informazioni e prenotazioni: 041 8627167. Alle 15 e alle 16 (replica) in Campo di Ghetto Novo Dialoghi e teatro di cittadinanza: narrazioni e . Corso del popolo, 40–30172, Partita Iva e codice fiscale Sabato 5 e domenica 6 giugno - ore 15:30. Prenotazioni. un ingresso al Foro Romano-Palatino. Altre informazioni Sito web fb.me. Prenotazione obbligatoria. Culture at Home è il progetto digitale realizzato per rispondere fin da subito all’emergenza vissuta dai luoghi della cultura italiani a causa del COVID-19. Corso del popolo, 40–30172, Partita Iva e codice fiscale Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico" al Colosseo. La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso. Dopo il primo lungo viaggio in Italia, tra il 1901 e il 1902, Paul Klee ritornò più volte nel nostro paese: in Sicilia nel 1924 e nel 1931, all'isola d'Elba nel 1926, a Viareggio nel 1930 e, infine, nel 1932 a Venezia. Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 - 30172 Venezia Mestre (VE). . Una nuova alba al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679). Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam. PROGRAMMA Sabato 25 settembre. Cooperativa Per prenotare chiama il numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o scrivi a meis@coopculture.it. 0574.1837859 o via mail a prenotazioni.museiprato@coopculture.it I. Con il progetto "Caracalla quarta dimensione" le Terme di Caracalla sono diventate il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D. Prenotazione obbligatoria al numero +39 0922 1839996 L'accesso al Colosseo è presso lo Sperone Valadier. Dal 1989 la Comunità Ebraica a Venezia ha scelto di affidare a CoopCulture la gestione globale dei servizi al pubblico e l’offerta educativa del Museo Ebraico di Venezia, aperto già dal 1955 nel primo ghetto d’Europa e profondamente radicato nella storia della città. In occasione della festività di Ferragosto, inoltre, lunedì 16 agosto il complesso dei Musei Reali sarà aperto in via straordinaria dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso alle 18) con tariffa ordinaria. Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.corporate.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: culturenews@coopculture.it, Società Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.Controlla la tua casella di posta. Qualora riscontri delle inesattezze, od in caso di mancata ricezione della mail di conferma, deve contattare immediatamente il contact center Coopculture al numero telefonico utilizzato per l'acquisto, negli orari di attivazione del servizio, oppure all'indirizzo mail prenotazioni@coopculture.it apportare le necessarie modifiche/integrazioni. Visita le collezioni permanenti e le grandi mostre del Museo di Capodimonte anche dopo il tramonto. Attraverso il nostro contact center, oltre a fornire informazioni agli utenti, gestiamo il servizio di prenotazione e vendita dei titoli di ingresso e dei servizi per i principali luoghi di cultura italiani. La rassegna dal titolo "Tenera è la notte alle Terme di Caracalla" è promossa dalla Soprintendenza Speciale di Roma . Cooperativa Videoguide disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo. posted by: 12 Dicembre 2020; Nessun commento . Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) Prenotazione sito coopculture.it. 0574.1837859 scrivendo a prenotazioni.museiprato@coopculture.it. Info e prenotazioni: info.torino@coopculture.it. Adatto a: Gruppo, Scuole, Individuali. Accoglienza. LA PRIMA; LA SECONDA; LA TERZA Culture, Sede legale Visite guidate su prenotazione (in italiano e inglese), per singoli e gruppi, durata 60 minuti. RIDOTTO SPECIALE. Un progetto di digital signage interattivo realizzato nel 2013 all’interno del Museo Madre di Napoli. Con semplicità, accompagna i visitatori in tutte le fasi della loro esperienza di visita. I biglietti possono essere acquistati su www.coopculture.it Zona: Rione Castro Pretorio (Porta Pia) (Roma centro) Inserire l'indirizzo di partenza da: Direzione area centro sud. MRT è l’applicazione che CoopCulture ha realizzato per i Musei Reali di Torino. Biglietto "Tre stazioni per Arte-Scienza". Informazioni e prenotazioni: mr-to.edu@beniculturali.it. Acquista on line. cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari. Roma Torino Parigi 1680 -1750", allestita negli spazi della Citroneria Juvarriana della Reggia di Venaria dal 30 maggio al 20 settembre 2020, CoopCulture ha realizzato un'app ricca di contenuti e semplice da utilizzare. Trecento anni fa, tutti in Europa ammiravano e temevano il principe Eugenio di Savoia-Soissons, uno dei più grandi condottieri del suo tempo. Uno spazio tecnologico di interazione, un approccio partecipativo al patrimonio sul tema della Terra come fonte di vita. CoopCulture, capofila di un’ATI cooperativa, ha realizzato per l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di Impresa SpA uno studio di fattibilità per “La creazione di un’ampia filiera turistica cooperativa al fine di contribuire alla promozione sostenibile dei territori e di aumentare il pubblico della cultura”. Culture, Sede legale Questo indirizzo email risulta essere già registrato. Accessi contingentati. edu@coopculture.it. Un filo dopo l'altro. Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) 06 39.96.75.57. dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 15:00. Telefono: 06 3908071 . Acquista ora! Ingresso intero € 16,00. Prenotazione obbligatoria al numero tel. E' richiesta la prenotazione almeno 5 giorni prima della data della visita. Palazzo delle Esposizioni. prenotazioni.museiprato@coopculture.it . Conversazioni in giardino sui piaceri della cultura. Dove Piazzetta Nilo. Contenuto trovato all'internoIl numero XIII/2019 è dedicato al tema: “L’Umana disumanità” e analizza l’intreccio di umano e disumano. sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative, progetti e attività CoopCulture. Dal 2020 CoopCulture e Gruppo Pleiadi s.c.s. "E non temere il domani" la visita teatralizzata lungo la Via Sacra e sotto il tempio della Concordia con sette quadri per raccontare altrettanti vizi capitali, che altro non sono se non la degenerazione dei sentimenti più nobili. gestiscono il servizio di organizzazione dei servizi al pubblico e delle attività didattiche presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Contenuto trovato all'internoBooking is obligatory on tel: 349-4974183 or prenotazioni ... [map] (www.coopculture.it; Tue–Sun 9am–2.30pm, last entry at 1pm), sitting in splendid ... CoopCuture e Gruppo Pleiadi curano dunque la programmazione e la prenotazione degli eventi rivolti al pubblico, la progettazione e la conduzione di tutte le attività scolastiche, la segreteria didattica . € 10.00. Diritto di prevendita € 2,00. validità 24h. Personalizziamo il servizio di ticketing sulla base delle esigenze dei committenti e delle caratteristiche dei siti, . Intero € 12.50. Salva. Fino a gennaio, ogni primo sabato… L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: culturenews@coopculture.it, Società Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam. € 14.50. Mausoleo di Augusto. I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Un nuovo modo di fruire del patrimonio in autonomia e nel pieno rispetto delle norme adottate per contrastare la diffusione del Covid-19. Visite teatralizzate alla Valle dei Templi: il format, ideato da CoopCulture, che combina performing arts, archeologia e patrimonio culturale in un’inedita esperienza di fruizione fuori orario. Servizi. disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo. Se vuoi saperne di più clicca qui . Tipologia: Cooperativa . Sperimentiamo metodi e linguaggi improntati alle più innovative strategie di audience development e community engagement. capodimonte@beniculturali.it. Riprova più tardi, se l'errore persiste mandare una mail a: info@coopculture.it. Questo indirizzo email risulta essere già registrato. Personale adeguatamente selezionato e formato assiste i visitatori . Info e prenotazioni: 011 19560449 - info.torino@coopculture.it Alle 16 in Armeria Reale e Galleria Sabauda, visita guidata Il Principe Eugenio, dal sogno alla storia. ok. Personalizziamo il servizio di ticketing sulla base delle esigenze dei committenti e delle caratteristiche dei siti, predisponendo le soluzioni più adatte a garantire una gestione dei flussi ottimale. Visite speciali. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. La Sinagoga, data la presenza di uno scalone antico, non è accessibile alle persone con disabilità.
Via Delle Tre Cannelle 10 Pomezia, Passaggio A Nord Ovest Raiplay, Sapere è Potere Citazione, Sky Cinema Due Programmazione, Carla Vangelista Muccino, Santa Rosa Quando Si Festeggia, Incidente Pordenone 16 Anni, Servizio Civile 2022 Sicilia, Sapere è Potere Citazione,