La nuova Nera quadrata, cioè il Satén 2015, come il Milledì e il Rosé usa la bottiglia a base quadrata, brevetto di Ferghettina, in questo caso in versione appunto nera Fra i punti di forza della cantina indubbiamente l’archivio storico delle vino, che si presenta inaspettatamente agli occhi stupiti del visitatore subito dopo la barricaia. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia. Quando pensate al ferghettina probabilmente pensate alla bottiglia quadrata del milleD, ma ferghettina é molto di più, passare è doveroso, la zona del franciacorta è da scoprire e il miglior modo è girare per cantine. Oggi, a vent'anni di distanza da quando Gatti creò la propria azienda agricola, partendo da quattro ettari di vigneto, la Ferghettina è cresciuta considerevolmente sino a raggiungere la quota, molto […] Tipologia Spumante Metodo Classico Classificazione: DOCG Franciacorta Regione: Lombardia Vitigni: 80% Chardonnay 10% Pinot Nero 10% Pinot Bianco Alcol: 13,50% in volume . Grazie alla particolare forma della bottiglia, studiata e brevettata da Matteo , figlio di Roberto, i Franciacorta in affinamento sui lieviti possono beneficiare di una superficie di contatto vino-lievito due volte e mezza superiore a quello di una bottiglia tonda. Ferghettina è una cantina di punta . Acquista ESAURITO 31,50 € 28,35 € Cantina: Ferghettina. Ferghettina Franciacorta DOCG Eronero brut 2012 ha un prezzo di 31,75 € ed è il più basso tra le 1 offerte trovate online. SPUMANTE FRANCIACORTA: I VITIGNI. La realizzazione del progetto prevede lâidentificazione di una vetreria che produca la nuova bottiglia quadrata resistente alla pressione che si crea al suo interno (6 bar) e, modifiche importanti alle attrezzature di cantina adatte da sempre per lâutilizzo di bottiglie tonde. 16,30 € Contadi Castaldi -. Il Milledì Ferghettina nasce dall'esigenza aziendale di produrre un Brut millesimato, fortemente caratterizzato dal punto di vista dello stile inconfondibile franciacortino. La particolarità di Ferghettina Franciacorta Milledi è nella forma della bottiglia, la forma quadrata consente il lievito di avere una maggiore superficie sulla quale disporre durante l'invecchiamento in bottiglia, per rilasciare una maggiore quantità di sostanze (mannoproteine) durante l'invecchiamento. List. I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: Aggiungi alla lista dei desideri. Franciacorta Ferghettina Brut Milledì. Una bottiglia da condividere o da regalarsi quando si è alla ricerca di una coccola per il palato e per lo sguardo. Altra caratteristica di Ferghettina sono le bottiglie di forma quadrata. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. È perfettamente riuscito il matrimonio tra il fois gras e l'oca con polenta preparata dal cuoco bergamasco Roberto Farumi (nella foto) e i Franciacorta Docg dell'azienda vinicola Ferghettina di Roberto Gatti, sulla collina di Adro (Bs) al confine con Erbusco (Bs). Fondata nel 1991 da Roberto Gatti, che scelse di intraprendere una personale strada nel mondo del Franciacorta, oggi è gestita insieme ai figli Laura e Matteo, entrambi enologi. Filtri attivi. Non c'è dubbio che quella fondata da Roberto Gatti sia oggi una delle più luminose e importanti realtà della Franciacorta. Franciacorta. Su franciacortawines.it pagamenti protetti. L’azienda utilizza per la produzione interna circa la metà degli ettari a disposizione, vendendo le uve in eccesso, riuscendo quindi a mantenere alta la qualità di produzione. La quadratura del cerchio. È la bottiglia quadrata.Grazie alla particolare forma della bottiglia, studiata e brevettata da Matteo, figlio di Roberto, i Franciacorta in affinamento sui lieviti possono beneficiare di una superficie di contatto vino-lievito due volte e mezza superiore a quello di . We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. La bottiglia quadrata del Ferghettina Milledì lo caratterizza sul piano estetico, pur essendo pensata per precisi fini tecnici. 15,80 € Quadra - Brut Green. accompagnate da abbondante parmigiano in scaglie e grissini, una goduria! Aggiungi al carrello. Il Franciacorta è un vino spumante metodo classico prodotto in Lombardia, nell'omonima zona. Bella davvero, bella da vedere, da godere, da regalare, da mettere sulla tavola. Immancabili anche da Ferghettina i vini fermi: tra questi il Curtefranca DOC bianco e rosso, anche se la cantina è storicamente conosciuta anche per la vendita – tutt’oggi attiva – di vino sfuso. GRATIS per ordini sopra i 89€, altrimenti il costo della consegna è di 8.90€. Sembra una stranezza per i Metodo Classico, presentati storicamente in normali bottiglie da spumante dalla forma classica, champagnotta o dalle spalle molto basse, ma sempre a sezione rotonda. Poi il Milledì, 100% Chardonnay, nella tipica bottiglia a base quadrata brevettata da Ferghettina. 8 disponibili Franciacorta Rosé Brut Ferghettina 2016 37.5 cl Per acquistare o investire al miglior prezzo. Laura Rangoni giornalista, studiosa di storia dell’alimentazione e della gastronomia, si occupa di cucina da trent’anni, con un centinaio di libri pubblicati. Ferghettina è soprattutto una questione di famiglia, tutto è gestito da Roberto ed Andreina, con l'aiuto importante dei loro due figli Laura e Matteo, entrambi enologi. Compara i prezzi di Franciacorta Satèn 2015 considerando anche le spese di spedizione ed il porto franco per trovare il miglior prezzo tra le offerte disponibili. Il brevetto di famiglia permette alla bottiglia classica da 0,75 di avere un’evoluzione come se fosse una bottiglia Magnum (considerata la migliore dimensione per bere un vino spumante). Viene prodotto con la stessa tecnica dello Champagne francese e anche le uve utilizzate sono spesso le stesse. Sappiamo tutti cosa è il metodo classico nella spumantizazione…la seconda fermentazione in bottiglia.Essenziale è la temperatura di stoccaggio, la durata dell'invecchiamento, la superficie che i lieviti hanno a disposizione per produrre alcol e anidride carbonica e per ultimo quello . Il tutto nasce dalla volontà della nuova generazione Ferghettina a dare un impulso nuovo all'azienda e al suo mercato, proponendo il loro stile Franciacorta con qualcosa di innovativo; giungono a proposito gli studi in Agraria del . Quadra - QBlack Brut -. È la bottiglia quadrata.Grazie alla particolare forma della bottiglia, studiata e brevettata da Matteo, figlio di Roberto, i Franciacorta in affinamento sui lieviti possono beneficiare di una superficie di contatto vino-lievito due volte e mezza superiore a quello di . Una bottiglia da condividere o da regalarsi quando si è alla ricerca di una coccola per il palato e per lo sguardo. Ordina per: Rilevanza Nome, da A a Z Nome, da Z ad A Prezzo, da meno caro a più caro Prezzo, da più caro a meno caro. L'azienda nasce agli albori degli anni '90 dello scorso secolo e si sviluppa per 130 ettari sparsi in nove comuni della denominazione, sulle assolate colline che si affacciano sul lago Sebino. È la bottiglia "quadrata". La produzione di Franciacorta DOCG di Ferghettina è molto ampia: tra le bottiglie quadrate vi sono il, . che è arrivato a creare uno dei migliori rosè d'Italia con il Franciacorta Brut Rosè che giace nella sua singolare bottiglia a base quadrata. ePub: FL4580; PDF: FL4579 . La bottiglia a base quadrata di Franciacorta Ferghettina è stata oggetto di tesi di laurea… Un’altra caratteristica che contraddistingue il lavoro in Ferghettina è la cura e l’attenzione con la quale ogni singolo grappolo viene trattato, al fine di esaltarne ogni sfumatura e peculiarità. È perfettamente riuscito il matrimonio tra il fois gras e l'oca con polenta preparata dal cuoco bergamasco Roberto Farumi e i Franciacorta Docg dell'azienda vinicola «Ferghettina» di . Ma una piccola deviazione in questi casi è concessa, no? Molto curiosa anche la scelta, per alcuni vini, della bottiglia trasparente con il fondo quadrato pesante, molto particolare ed affascinante, nata da un esperimento per sfuttare al massimo i benefici della rifermentazione in bottiglia. Dopo prove su un ridotto quantitativo di bottiglie e dopo la valutazione scientifica del lavoro in collaborazione con Facoltà di Agraria dellâUniversità Statale di Milano si ha la validazione dei risultati che si concretizza nel brevetto della bottiglia e nel restyling dei due millesimati. E adesso di va leggermente fuori tema. Un design funzionale oltre che concettuale. : ad ogni filare o piccolo vigneto corrisponde una pressatura e una vasca. Il Franciacorta Satèn Docg 2015 di Ferghettina, con la classica forma della bottiglia quadrata, è uno degli spumanti Metodo classico bresciani più riconoscibili. Il Franciacorta "Milledi" è uno spumante che incarna, con classicità ed eleganza, il puro stile franciacortino: note di agrumi, frutta, fiori bianchi e crosta di pane si alternano in una bella e fresca complessità aromatica. FRANCIACORTA DOCG SATEN. 23,90 € Quantity Ferghettina matrimonio Ferghettina . Ferghettina è ad oggi una delle realtà più importanti e dinamiche della Franciacorta. La nuova bella sede, realizzata tra il 2002 e il 2003 con notevole sforzo economico, è sicuramente da consigliare per una visita. È la bottiglia "quadrata". 16,50 € Marchese Antinori -. Particolare non indifferente e certamente caratteristico: la cantina Ferghettina imbottiglia e commercializza questo Rosè in una bottiglia speciale e identificativa a base quadrata con quattro facce piane. www.ferghettina.it www.cucinaevini.it www.crpv.it. , con il costante obiettivo di migliorarsi sempre di più. Particolarità della casa la bottiglia trasparente e quadrata. Stesso contenuto di quella classica, tondeggiante. Un design funzionale oltre che concettuale. Situata ad Adro, in provincia di Brescia, venne fondata nel 1991 da Roberto Gatti, affiancato dalla moglie Andreina, dai due figli Laura e Matteo, grandi appassionati di vino, entrambi laureati in enologia e da 40 collaboratori. Camera di Commercio di Brescia REA BS-577834. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due frazioni: mosto fiore, che ha le caratteristiche qualitative migliori e che viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all . In Ferghettina abbiamo realizzato la quadratura del cerchio. 15,80 € Quadra - Brut Green. Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt Vinificazione: L'uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. La bottiglia quadrata del Ferghettina Milledì lo caratterizza sul piano estetico, pur essendo pensata per precisi fini tecnici. La Cantina Ferghettina ha una produzione annua di circa 450.000 bottiglie ed è specializzata nella produzione di spumanti metodo classico di grande prestigio. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 199,90 € Prezzo. Condividi la tua opinione! Ferghettina Brut (85% Chardonnay e 15% Pinot nero), bella bollicina, agrumata, fresca in ingresso, piena e rotonda nel finale quasi burroso. 18,50 € Villa - Emozione -. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Nelle bottiglie standard invece troviamo il, Immancabili anche da Ferghettina i vini fermi: tra questi il, anche se la cantina è storicamente conosciuta anche per la vendita – tutt’oggi attiva – di. Per acquistare o investire al miglior prezzo. Una bollicina racchiusa nella sua singolare bottiglia a base quadrata e che spicca per finezza e personalità, tenendo conto di una permanenza sui lieviti mai inferiore ai . Una quadratura (del cerchio) che torna anche nel calice. List. Grazie alla particolare forma della bottiglia, studiata e brevettata da Matteo, figlio di Roberto, i Franciacorta in affinamento sui lieviti possono beneficiare di una superficie di contatto vino-lievito due volte e mezza superiore a quello di una bottiglia tonda. Invece, la bottiglia di questi Franciacorta ha la forma piramidale, quindi quattro facce piane e a sezione quadrata. Siamo nuovamente all'interno di una realtà familiare. Ferghettina non può più essere considerata una sorpresa. Ferghettina ha anche sviluppato l'originale bottiglia quadrata del Franciacorta Milledì e Franciacorta Rosé, appositamente studiata per migliorare l'autolisi dei lieviti. Una cantina, Ferghettina, che nel corso di solo un ventennio . 200 ettari con una produzione annuale di circa 350.000 bottiglie. Sulzano (BS), 13 Marzo 2009, Ore 18.00 Affinato per almeno 36 mesi sui lieviti, si caratterizza da un colore rosa tenue cristallino e un perlage fine e persistente. Ferghettina Franciacorta DOCG Franciacorta brut satèn 2015 ha un prezzo di 30 € ed è il più basso tra le 1 offerte trovate online. 16,50 € Bellavista - Alma Gran. 16,50 € Ca' del Bosco - Cuvee. Iscrivendoti al C.C.C., avrai la possibilità di entrare in contatto con centinaia di collezionisti che condividono la tua passione, e di veder accrescere velocemente la tua raccolta tramite proficui scambi. 24,50 € Prezzo. Oggi la Ferghettina produce 400mila bottiglie di bollicine e 300mila bottiglie di vini fermi. 19,00 € Contadi Castaldi -. È così che nasce uno dei migliori rosè di Franciacorta, nella sua singolare bottiglia a base quadrata: in bocca il Franciacorta Brut Rosè Ferghettina regala momenti amabili e sapidi, allo stesso tempo, senza mai perdere la . I vitigni ammessi da disciplinare Franciacorta DOCG sono Chardonnay e Pinot Nero e, in percentuali non eccedenti il 50%, Pinot Bianco. E la bottiglia a base quadrata lo rende ancora piu' affascinante. È così che è arrivato a creare uno dei migliori rosè d'Italia con il Franciacorta Brut Rosè che giace nella sua singolare bottiglia a base quadrata. 26,50 € Disponibilità immediata. È così che è arrivato a creare uno dei migliori rosè d'Italia con il Franciacorta Brut Rosè che giace nella sua singolare bottiglia a base quadrata. La bottiglia quadrata del Ferghettina Milledì lo caratterizza sul piano estetico, pur essendo pensata per precisi fini tecnici. Questo perché durante lâaffinamento (36 mesi) i lieviti possano posarsi, su una delle facce, sfruttando una superfice maggiore di quella che avrebbero potuto sfruttare se la bottiglia avesse avuto la forma tradizionale, così nel corso dei processi evolutivi tipici della lisi dei lieviti, lo âscambioâ tra lieviti e vino, per così dire è ⦠maggiore. 17,90 € Quadra - QSaten 2016 -. Questo Franciacorta composto da 100% uve Chardonnay, proprio grazie alla tipologia Saten, presenta un perlage molto fine e essendo dotato di una pressione leggermente inferiore allo standard champagne, presenta una morbidezza e cremosità di un'eleganza sublime. Nasce da un affinamento di 36 mesi sui lieviti. FERGHETTINA. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Ferghettina Franciacorta Satèn Brut 2017 DOCG . Tutti i filari e vigneti vengono lavorati in maniera separata, questo permette all’azienda un’ampia scelta tra le uve, al fine di creare sempre le migliori cuvée possibili. Attività sospesa causa emergenza Coronavirus a data da destinarsi. Ferghettina: le bottiglie a sezione quadra per la produzione di bollicine - Degustazione di Franciacorta Rosé Brut 2007 e Franciacorta Milledi Brut 2007 È sempre con estremo piacere che si va a trovare Roberto Gatti, e la sua famiglia, che ti accoglie con calore e semplicità. Acquista ESAURITO 31,50 € 28,35 € Per riuscire in questo compito la scelta operata è stata quella di acquistare man mano vari ettari di terreno vitato, sparsi in diversi punti della Franciacorta, così da ottenere uve diverse fra loro, frutto delle diverse caratteristiche morfologiche del terreno d’origine: tessitura, esposizione, microclima e altitudine sono infatti fattori fondamentali per la caratterizzazione dei diversi tratti delle uve. che con un lavoro meticoloso della proprietà e dei tecnici in cantina, vengono assemblati insieme. Per riuscire in questo compito la scelta operata è stata quella di acquistare man mano, , sparsi in diversi punti della Franciacorta, così da ottenere. Riferimento FERO. Le migliori offerte per Franciacorta DOCG Brut Rosé 2015 Ferghettina Bottiglia Edizione Magnum 1,5 Litri sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Amo profondamente la terra franciacortina, l'ho vista crescere e la frequento da oltre 20 anni: una realtà straordinaria e luminosa, dove sono prodotte le migliori bollicine . Sussurbacco, Il Franciacorta Rosè Brut Docg Ferghettina e la sua tipica bottiglia âquadrataâ. Per maggiori dettagli Costi e tempi di spedizione. La nuova sede costruita su una dolce collina dall'incantevole posizione panoramica è strutturata su tre livelli per una superficie complessiva di 6.000 metri quadrati. Ci sono 7 prodotti. Una tradizione di Ferghettina è infatti quella di conservare al termine di ogni produzione circa cento bottiglie, cinquanta da conservare in posizione verticale e cinquanta in posizione orizzontale, così da osservare poi la diversa evoluzione del vino (uno ancora sui lieviti, quindi che evolve nel tempo, uno in punta, quindi fermo nell’evoluzione). , frutto delle diverse caratteristiche morfologiche del terreno d’origine: tessitura, esposizione, microclima e altitudine sono infatti fattori fondamentali per la caratterizzazione dei diversi tratti delle uve. Scopriamo insieme alcune delle migliori cantine della Franciacorta in cui organizzare visite guidate e degustazioni. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Ferghettina. Dopo una soffice pigiatura e una breve fermentazione, lo spumante viene fatto affinare per un lungo periodo su lieviti, minimo 36 mesi, prima di passare in bottiglia. Quando il cibo non è soltanto nutrimento, ma rappresenta qualcosa di piú - cultura, amicizia, comunione, arte e amore - allora cucinare per l'ospite, il familiare o l'amico, scegliere per lui gli ingredienti e disporli con cura, diventa ... Il Ferghettina Rosè Brut comunque funziona benissimo pure abbinato a un bel piatto di anatra o col roast beef. Le mannoproteine sono polisaccaridi della parete cellulare dei lieviti che favoriscono la stabilità tartarica, in altre parole contribuiscono a evitare la precipitazione dellâacido tartarico, indispensabile per dare al vino la componente definita freschezza; sono importanti per lo svolgimento della fermentazione malolattica, quel processo di trasformazione dellâacido malico in acido lattico, questâultimo molto più gradito dal nostro palato; lâinterazione che hanno con i composti aromatici determina un aumento della persistenza aromatica del vino; non ultimo hanno delle proprietà antiossidanti, caratteristica molto importante per la serbevolezza dei vini. Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt Vinificazione: L'uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Non è questo il caso, anche se il risultato finale, una strana bottiglia a base quadrata anziché rotonda, a me non piace affatto, del Franciacorta rosé (nonché del Brut Milledì) prodotti dalla Ferghettina di Roberto Gatti e della sua famiglia, moglie e due giovani figli tutti coinvolti in azienda, una realtà che è oggi una delle maggiori della zona vinicola bresciana, con 140 ettari di . Ogni anno durante la composizione delle cuvée, grazie a questa scelta, si contano infatti circa 150 basi che con un lavoro meticoloso della proprietà e dei tecnici in cantina, vengono assemblati insieme. Dal Brut al Satèn, . Dopo mesi e mesi di trattative il nostro Associato ed Amico Renato Turla ha potuto aggiudicarsi il locale sottostante il suo appartamento dove è finalmente riuscito, con grande gioia della moglie, a ... Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. ), nella quale Ferghettina imbottiglia molti dei suoi prodotti. Altra caratteristica di Ferghettina sono le bottiglie di forma quadrata. L'azienda ha sviluppato l'originale bottiglia quadrata del Franciacorta Milledì e Franciacorta Rosé, appositamente studiata per migliorare l'autolisi dei lieviti e dare un gusto unico alle sue creazioni. Se vuoi tornare alle cantine clicca qui . Franciacorta Brut 'Milledi' Ferghettina 2016. Ma non solo, con l'iscrizione al Club Collezionisti Capsule potrai avere tutti questi vantaggi:
Er Marchese Irriducibili, Il Paese Più Bello Del Mondo Film, Gazzetta Dello Sport Contatti, Fernando Nome Italiano, Penale Recesso Anticipato Tim Smartphone, Case In Vendita Gerlotti, Eventi Bologna Giugno 2021, Recupero Password Caf Cisl, Logo Fiat Grande Punto, Tracce Polizia Locale 2021, Ragazzo Morto A Milano Ieri, Achille E Briseide Frasi Iliade,