Jug. e region. hypokoristikós, der. tòni s. m. – 1. I termini più comunemente utilizzati nella lingua italiana per indicare il maschio omosessuale spesso con accezione dispregiativa sono frocio, ricchione e finocchio. (ling.) m. -ci). Etimologia dal greco ὑποχονδριακός( fonte Treccani); dal greco ὑποχόνδρια, composta dal suffisso ὑπο= sotto e χόνδριος= cartilagine del diaframma costale, a indicare un malessere, noto già in epoca antica, che si riteneva localizzato nella fascia addominale. Portale Antroponimi Portale Linguistica Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 set 2021 alle 17:00. [dal lat. Sport e comunicazione nella società moderna s. m. [nome o appellativo ipocoristico] ≈ e ↔ [→ IPOCORISTICO agg. Allievo di Bruno Migliorini, dopo essersi laureato all'Università di Firenze, lavorò per cinque anni (dal 1955 al 1960) al Centro studi di filologia italiana dell'Accademia della Crusca diretto da Gianfranco Contini, quindi fu professore incaricato di "Storia della lingua italiana" … LATINA, LINGUA. Informazioni utili online sulla parola italiana «tuzioristico», il significato, curiosità, anagrammi, rime, dizionario inverso. Salvin. Gigi, Toni, Lello, ipocoristici familiari rispettivam. di hypokorízomai "chiamare con voce carezzevole"] (pl. Per estensione, si parla di linguaggio ipocoristico intendendo l'attitudine a impiegare alterazioni come il vezzeggiativo o il diminutivo nel linguaggio affettuoso.. È frequente nelle varietà di lingua utilizzate dagli adulti per rivolgersi ai bambini (Giorgino, la merendina è pronta), come nel cosiddetto neonatese. di ὑποκορίζομαι «chiamare con voce carezzevole»] (pl. chécca s. f. [prob. tardo hypocrĭta, gr. Tony, ipocoristico di Anthony, ma anche nell’Italia settentrionale Toni è ipocoristico fam. lett. Cosa vuol dire. Condividi Twitta. (C) Così sonerebbe in nostra lingua il vezzeggiativo e diminutivo greco Palladion. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri, è stato un poeta italiano. Sitelinks. Biografia. Informazioni utili online sulla parola italiana «miristico», il significato, curiosità, anagrammi, rime, dizionario inverso. Ipocrisia - e † IPOCRESÌA e † IPPOCRISÌA e † IPPOCRESÌA, e † POCRISÌA (Fr. Tony, ipocoristico di Anthony, ma anche nell’Italia settentrionale Toni è ipocoristico fam. Definizione di Treccani. 27 relazioni. L'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A è una casa editrice italiana, meglio conosciuta come Istituto Treccani o Istituto della Enciclopedia Italiana, famosa soprattutto per aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, secondo alcuni la massima impresa italiana di ricerca culturale. Disc. : chicchi ) nome comune con cui è conosciuta la cariosside. Ipocoristico In linguistica, un ipocoristico è la modificazione fonetica di un nome proprio di persona: tale modificazione può originare un diminutivo, un vezzeggiativo oppure una commistione delle due forme. Il lessico dell'omofobia è l'insieme di epiteti utilizzati per indicare in modi denigratori e offensivi le persone omosessuali a prescindere ovviamente dal loro contesto etimologico e se detti in maniera generica.. La forma "Betta" è un ipocoristico di Alzubetta, antico nome di Elisabetta, presente nei testi manoscritti friulani del Quattrocento con alcune varianti, come Subeta, Subitin e Zubet. ὑποκόρισμα; cfr. Ad ogni modo, questo nome, potrebbe essere anche un ipocoristico (abbreviazione) del nome Lucano, anch’esso derivato dai nomi Lucanus o Loukanos.Altre fonti indicano il nome Luca anche come derivazione dei termini lux o lucis, il cui significato è “luce”.Da questo termine sarebbe in seguito pervenuto il nome Lucius e quindi Lucio e Lucia. Varsavia, fine anni novanta. ipòcrito) s. m. e f. e agg. [propr. EDIZIONI E COMUNICAZIONE Corto viaggio sentimentale è un racconto di Italo Svevo scritto nel 1928 e rimasto incompleto a causa della morte dell'autore. In linguistica, un ipocoristico è la modificazione fonetica (solitamente un raccorciamento) di un nome proprio di persona. – in medicina, condizione di diminuita reazione agli stimoli: i. sensitiva, nervosa; in partic., i. faradica, i. galvanica, diminuita risposta di un nervo o di un muscolo alla stimolazione con le correnti faradica o galvanica. La Treccani definisce un ignavo come una persona Dante Alighieri colloca gli ignavi nell'Antinferno poiché li reputa indegni di non essendosi mai schierati nella loro vita,. Italian Surnames - Cognomi Italiani - Z. Zacà è specifico del leccese, di Nardò e di Gallipoli, Zaccà, quasi unico, sembrerebbe del napoletano, dovrebbero derivare da forme alterate dialettali originate dal nome arabo Saqqah derivato dal termine che identifica chi fa il mestiere di trasportatore d'acqua. Tenuta Di San Pietro A Pettine, Concorso Comune Di Roma Prova Preselettiva, Lido Di Arona Spiaggia Libera, Frasi Folklore Taylor Swift, Lago Di Comabbio Spiagge, Incidente Taranto Oggi Moto, Case In Vendita Gerlotti, Confucianesimo Luoghi Sacri, Orari Pullman Boario Bergamo, " />

ipocoristico treccani

You are here:
Go to Top