parafrasi: Va’ Pensiero, sulle tue ali d'oro. Nella preparazione all'esame di terza media, i nostri professori ci hanno suggerito l'utilizzo di mappe concettuali. VA’ PENSIERO Testo di Temistocle Solera e musica di Giuseppe Verdi Si tratta di una delle arie più famose del Nabucco di Giuseppe Verdi. Una storia triste sei. ma anche in autori contemporanei a Verdi: Manzoni nell’Adelchi parlerà di “provvida sventura” come di una forza che, pur portando sofferenza nella vita all’uomo, lo destina alla grazia della provvidenza divina dopo la morte (è il caso della grandissima Ermengarda). Il “Va, pensiero, sull’ali dorate” è uno dei cori più noti della storia dell’opera, collocato nella terza parte del Nabucco di Giuseppe Verdi, opera presentata per la prima volta, al Teatro alla Scala di Milano, il 9 marzo 1842. Contenuto trovato all'interno – Pagina 142Questo è sempre un problema quando si confrontino i testi di Giuliani con quelli ... e più persistenti all'interno del canone poetico italiano, che va a ... L'aure dolci del suolo natal! Vai Pensiero Vai testo. Verdi in questo modo voleva descrivere l’Italia all’epoca, però, ha usato una metafora, ha utilizzato la storia degli antichi Ebrei per evitare la censura. Il “Va pensiero”, ispirato in gran parte ai versi del Salmo 137 “Super flumina Babylonis”, è una preghiera di sofferenti deportati che vagheggiano la patria, che sperano di rivedere la propria terra e di ascoltare nuovamente il canto degli aedi: un popolo non può scrivere poesia ed intonare canti quando ha il cuore oppresso dallo straniero. La drammaticità della situazione è sottolineata da quella rinuncia all’arte che gli Ebrei compiono appendendo gli strumenti musicali agli alberi: per loro deve apparire quasi oltraggioso eseguire canti sacri per il diletto degli stessi uomini che sono causa della loro deportazione e sofferenza. Contribuzione al sito: 1509 traduzioni, 4 traslitterazioni, ringraziato 4898 volte, ha soddisfatto 193 richieste ha aiutato 95 membri, ha trascritto 114 canzoni, ha spiegato 5 modi di dire, ha lasciato 5687 commenti Verdi, Va Pensiero – Testo e video. Verdi patriota, ma mai in prima linea. Va , pensiero (Va, pensiero, sull'ali dorate) è uno dei cori più noti della storia dell'opera, collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi (1842), dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia. Ti invieremo un link di verifica all’indirizzo fornito in fase di registrazione. ", http://www.youtube.com/watch?v=DxP2SVCIiY0, Mario Ricci “Armando e la Resistenza nel Frignano, Il nascituro Ministero della Transizione Ecologica, Che la farfalla gialla voli sempre sui fili spinati, La didattica digitale è un diritto di tutti, Se potessi avere 209 miliardi … per ambiente energia infrastrutture, Se potessi avere quei famosi 209 miliardi, La maternità è una scelta, non un destino, Rivoluzione ed utopia dei pagamenti elettronici, Unità e concordia sconfiggono il coronavirus, Uno svizzero vince il giro d’Italia numero 100, Cantico notturno di un pastore errante dell’Asia, Parlare di politica aumenta il rendimento scolastico. "Va, pensiero", também conhecido como o "Coro dos Escravos Hebreus", é um coro do terceiro ato da ópera Nabucco (1842) de Giuseppe Verdi, com libreto de Temistocle Solera, inspirado no Salmo 137. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. I versi finali del coro sentenziano la visione generale degli Ebrei sulla loro condizione: “, ” è la convinzione che le pene subite in terra avranno ricompensa nei cieli dopo la morte. Nome Compilare il campo Nome. [pubblicato sul Giornale del Popolo il 27 gennaio 2001] Oggi si tende a ridimensionare il ruolo che Verdi ebbe durante il Risorgimento. Va pensiero, sull′ali dorate. Nabucco : Va pensiero testo. È un lavoro un po’ sfingeo, che richiede molta maturazione e calma interiore. Cognome Compilare il campo Cognome. Di Sionne le torri atterrate. Del Giordano le rive saluta, di Sionne le torri atterrate. O simile di Solima [4] ai fati. Typeset with LilyPond. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1669Tutta la scena va eseguita pianissimo . ... Ciascuna voce ha il suo testo e la sua tematica , ma è trattata in antagonismo con le altre . Contenuto trovato all'interno – Pagina 157do pensa al Nabucco e - secondo l'aneddoto accreditato dallo stesso Verdi – fu ... il salmo 137 è il testo parafrasato dal celebre coro Va ' pensiero . Se la popolarità del brano La donna è mobile è quasi universale altrettanto non si può dire per il significato della canzone. Per Giuseppe Verdi era un periodaccio. Inno di Mameli di Goffredo Mameli e Michele Novaro. In scena viene cantata da un coro di ebrei sottomessi ’ ’ Nabucodonosor. La medesima verità di vita è rintracciabile in altre opere verdiane (penso ai versi della Traviata “ Ah della traviata sorridi al desìo / a lei, deh, perdona, tu accoglila, o Dio”) ma anche in autori contemporanei a Verdi: Manzoni nell’Adelchi parlerà di “provvida sventura” come di una forza che, pur portando sofferenza nella vita all’uomo, lo destina alla grazia della provvidenza divina dopo la morte (è il caso della grandissima Ermengarda). Contenuto trovato all'interno – Pagina 68Rispetto al testo di Solera non è solo una semplificazione , è anche una dislocazione di senso . Verdi valorizza i motivi della “ patria ” , del “ patire ... Pierre Boulez, celebre direttore d’orchestra e compositore, è morto all’età di 90 anni. A ciò va aggiunto il fatto che lo stesso Verdi riconosceva proprio all’inno musicato da Mameli la rappresentanza della nazione italiana (una volta unificata). Giuseppe Verdi - Va pensiero (Dall'opera "Nabucco"). Contenuto trovato all'interno – Pagina 452immensa potenza quella del genio , d'imporsi e di rompere ogni Per noi , figli ... alcuna concessione la musica seguiva fedelmente l'azione e il testo . Ma se la chiesa abbandona il salmo, questo viene recuperato dalla letteratura laica. TESI SUL NUCLEARE E LE RISORSE RINNOVABILI. Typeset with LilyPond. Contenuto trovato all'interno – Pagina 282... una chiarificazione delle idee e di una definizione dello stile . Nel tentativo di ripetere il colpo grosso del Nabucco , Verdi ravvisò in questa nuova ... Ma non sono qui per convincere il lettore che ancora non lo sia, che Fabrizio va annoverato tra i grandi poeti italiani, oltreché in quello dei cantautori[2]. Contenuto trovato all'internoDunque operazioni molto più polimorfe e 'aperte' di un «Va', pensiero» o ... di significati e significanti e metafore normalmente usata per Verdi o Wagner? La medesima verità di vita è rintracciabile in altre opere verdiane (penso ai versi della Traviata “. ) Il tono del salmo poi si colora di tinte massimamente accese e violente: “Babilonia, o madre di morte,/ […] sia beato / chi ti rende la stessa infamia,/ sia beato chi afferra i tuoi figli / e li stritola contro la roccia”. NABUCCO VA PENSIERO TESTO SCARICARE - Cerca i testi delle tue canzoni preferite Trova. Va’ pensiero di Yimer ri-canta e contro-canta i patimenti degli israeliti, li trasforma con delicata intelligenza in una colonna sonora familiare e nuova al contempo, che mette in rapporto la diaspora ebraica e la tratta atlantica degli schiavi, la dispersione delle … Testo, video e traduzione in italiano di Va Pensiero - Zucchero traduzioni, testi canzoni tradotti in italiano, inglese. Vi proponiamo una comparazione fra la famosa canzone patriottica verdiana, il salmo ebreo 137 e il sonetto di Quasimodo Alle fronde dei salici. I disegni secessionisti e autonomisti erano proprio ciò che Verdi, con la sua musica, stava combattendo. Per la Scuola media. Cognome Compilare il campo Cognome. Contenuto trovato all'interno – Pagina 460Sperando anche che, col suo aiuto (e di Mario M.[issiroli]), ... procedere alla svolta e si potessero inventare e suggerire altri "livelli" di significato, ... Va, pensiero - "Nabucco" (Giuseppe Verdi) Va, pensiero, sull′ali dorate; Va, ti posa sui clivi, sui colli, Ove olezzano tepide e molli. Infatti Solera volle ispirarsi al salmo 137 (Super flumina Babylonis) nel quale i deportati Ebrei lamentano la loro prigionia in Babilonia. See discussion. Testo della canzone Verdi - Va', Pensiero. Va', ti posa sui clivi, sui coll, ove olezzano tepide e molli l'aure dolci del suolo natal! va pensiero verdi significato. Opinioni. al ricordo struggente di Sion; Come gli occhi tuoi. Il tuo account MyRockol necessita di una serie di azioni da parte tua per garantirti la fruizione del servizio. * Iva Zanicchi – 1985 Iva 85. ( /2/6, corrected files uploaded). La sofferenza impone anche all’artista di tacere: di nuovo le cetre vengono appese all’albero, in segno di rinuncia ad un’arte che ha perso qualsiasi valore, che è stata profanata dalla barbarie umana, che non ha più nessuno che la alimenti e nessuno che la ascolti. L’opera è divisa in quattro parti:. Contenuto trovato all'interno – Pagina 27Eh ... non ti farai male per questo ! leggilo e poi me lo riporterai ” e mi consegna ... e mi si affaccia questo verso : Va , pensiero , sull'ali dorate . Giuseppe Verdi, Va Pensiero omaggiato a Sanremo 2013 (video e testo) Giuseppe Verdi con Va Pensiero, ecco l’omaggio di Sanremo 2013. di Alberto Graziola. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12Più di qualsiasi altra opera di Verdi Nabucco è immaginato essenzialmente come un ... Gossett in un recente articolo : te indicazioni sul suo significato . / Ai salici di quella terra / appendemmo le nostre cetre, / perché là ci chiedevano parole di canto / coloro che ci avevano deportato”. Nabucco di Giuseppe Verdi: le quattro parti. I travagli dell’oppressione si sono concretizzati in parole e musiche le quali hanno scandito la vita ed il ricordo dei popoli. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Se ho così parafrasato il testo è solo per mostrare come il racconto del Va pensiero sia lontano dai significati biblici di superficie, che si usa attribuire allo stesso Verdi. In the hanging gardens of Babylon, the High Priest of Belo is awaiting Fenena, who is ready to die. Verdi, Va Pensiero – Testo e video. I tasselli del quadro vengono aggiunti nei versi successivi: i morti nelle piazze, il lamento dei bambini e, per concludere, il grido “nero” di disperazione di una madre davanti al corpo del figlio morto. Lo Ior vaticano azionista della Beretta? Nabucco è una celebre opera di Giuseppe Verdi. Temistocle Solera fa suo il salmo 137 nella stesura del celeberrimo coro per l’opera Nabucodonosor: la leggenda vuole che Verdi, dopo aver gettato sul tavolo il libretto con sfiducia, venisse attratto dalle prime parole del testo di Va, Pensiero e ne fosse fortemente colpito. Despite a purported vow to abstain from opera-writing, he had contracted with La Scala to write another opera and the director, Bartolomeo Merelli, forced the libretto into his hands. Oh, membranza sì cara e fatal. Contenuto trovato all'interno – Pagina 112... e incontrastata: ce lo testimonia l'enorme e variegata quantità di testi che ... novero delle possibili scelte: La leggenda del Piave e il Va' pensiero. Probabilmente, per quanto il desiderio di una unificazione nazionale fosse già maturato, non era affatto nella mente di Verdi il progetto di comporre un futuro inno alla nazione. hire a app developer 21 marzo 2017. Il richiamo al salmo è davvero evidente: “arpa d’or dei fatidici vati, perché muta dal salice pendi?” sono le parole degli attori radunati al chiaro di luna. E’ stata presentata, per la prima volta, al Teatro alla Scala di Milano, il 9 marzo 1842. Il blog di una classe che mostrerà tutti i suoi stupendi elaborati, Vi proponiamo una comparazione fra la famosa canzone patriottica verdiana, il salmo ebreo 137 e il sonetto di Quasimodo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 313se pagine sinfoniche di Verdi e potrebbe meritare usassero ancora esecuzioni a sé ... i due più bei motivi di Verdi , insieme con il " Va , pensiero ” » . "Va, pensiero", também conhecido como o "Coro dos Escravos Hebreus", é um coro do terceiro ato da ópera Nabucco (1842) de Giuseppe Verdi, com libreto de Temistocle Solera, inspirado no Salmo 137. Giuseppe Verdi è uno dei compositori più amati del Risorgimento, come dimostra il successo del Nabucco e del coro Va' Pensiero. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano. Solera si ispirò al dramma storico (1836) di Auguste Anicet-Burgeois e Francis Cornu, in cui sono narrati gli eventi biblici determinati dall’ epopea del re babilonese Nabucodonosor II: la conquista della Giudea, la distruzione di Gerusalemme e del Tempio di Salomone, la deportazione del popolo israelita e l’esilio a Babilonia, tra il 597 ed il 591 a.C. L’opera debuttò il 9 marzo 1842 alla Scala di Milano: i milanesi vi scorsero rappresentata, nella figura del popolo ebreo deportato a Babilonia, la propria condizione di oppressi sotto la dominazione austriaca, e in effetti alcuni passaggi di questa opera si prestano a somiglianze con la situazione del Lombardo Veneto di quello scorcio di secolo. Ehhh già chi mi conosce lo sa che l'ironia non è proprio nelle mie cor ... Pietro: Infatti il Va Pensiero era il motto dei risorgimentali che avevano un ideale: l'UNIONE dell'Italia... LOL. Bisogna anche capire che il Va' , pensiero non vive solo di una meravigliosa melodia, ma di una superba orchestrazione e di una serie di linee di contrappunto che la attraversano dandole un significato profondoe complesso. di riferimento politici durante il Risorgimento. Probabilmente, per quanto il desiderio di una unificazione nazionale fosse già maturato, non era affatto nella mente di Verdi il progetto di comporre un futuro inno alla nazione. Verdi, Requiem: ho notato nelle prove che hai leggermente sfoltito l’orchestra. Nabucodonosor venne eseguito nel 1842 per la prima volta: sei anni prima dell’inizio di quelle manovre politiche e militari che chiamiamo convenzionalmente Prima guerra d’indipendenza. "Va, pensiero", também conhecido como o "Coro dos Escravos Hebreus", é um coro do terceiro ato da ópera Nabucco (1842) de Giuseppe Verdi, com libreto de Temistocle Solera, inspirado no Salmo 137. Nabucco: Va pensiero testo Traducida por "Kara Hidden" - Link. GIUSEPPE VERDI - Nabucco - Va, Pensiero Nabucco è la terza opera (il titolo originale completo è Nabucodonosor) di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. l’aure dolci del suolo natal ! Va’ e posati sui pendii e sulle dolci colline, Dove profuma tiepida e deliziosa, L'aria della nostra terra natale. … Nabucco: Va pensiero testo Traducida por "Kara Hidden" - Link. La critica è divisa a metà, io sono in una metà e tu nell'al ... Pietro: Scritti da Ugo Foscolo nel 1806 e pubblicati nella primavera del 1807 dalla tipografia di Niccolò Bettoni, a Brescia, i Sepolcri furono composti a seguito di una conversazione avuta con Ippolito Pindemonte nel salotto veneziano di Isabella Teotochi Albrizzi, intorno al problema, allora molto sentito, della sepoltura dei morti. Non mi interessa tutto questo, effettua il logout. La drammaticità della situazione è sottolineata da quella rinuncia all’arte che gli Ebrei compiono appendendo gli strumenti musicali agli alberi: per loro deve apparire quasi oltraggioso eseguire canti sacri per il diletto degli stessi uomini che sono causa della loro deportazione e sofferenza. Albano – Luciano Pavarotti – Andrea Bocelli – Filippa Giordano. Quando gli chiesi di fare il “Va Pensiero”, però, lui mi disse che avevo toccato Verdi. Come farsi una cultura finanziaria. Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, quindi, libere da diritti. La bibliografia deve essere inserita alla fine di un elaborato (tesina, tesi,…) e deve includere tutti i testi citati nel testo, in ordine alfabetico in base al cognome dell'autore. . Va, pensiero (Va, pensiero, sull'ali dorate) è uno dei cori più noti della storia dell'opera, collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi , dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia. Il poeta Temistocle Solera scrisse i versi ispirandosi al salmo 137, Super flumina Babylonis (Sui fiumi di Babilonia Proprio mai. Tale indicazione del compositore ha portato la chiesa universale ad utilizzare raramente il salmo 137 come riferimento biblico esemplare: una vena troppo astiosa e violenta lo attraversa. It is so well liked that it often is performed twice, the second time as part of an encore. Contenuto trovato all'interno – Pagina 464E l'Hostias risuona per fino non so che anche del tutto melodrammatico è l'an- ... della sua terrena ambascia e Dopo il Recordare , mancando al Verdi dalla ... It recollects the period of Babylonian captivity after the loss of the First Temple in Jerusalem in 586 BCE. Aveva perduto la moglie e due figli e la sua seconda opera, “Un giorno di regno”, era stata un fiasco. I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. “Va, pensiero, sull’ali dorate” è una delle arie più famose dell’opera lirica “Nabucco” di Giuseppe Verdi scritta nel 1842, quando l’Italia era sotto il dominio austriaco. Questi tre cori si riferiscono sempre ad una patria unica, per storia, per costumi e per tradizioni, e questa patria viene chiamata “Italia”. ... il significato letterale del testo e infine il significato più nascosto da svelare e … Riassunto della storia: Gli Ebrei a Gerusalemme si lamentano per il […] Leggi gli appunti su verdi-va-pensiero qui. Così nacque la fortuna del coro e l’utilizzo del “Va’ pensiero” quale inno di libertà dei popoli oppressi. Appunto di musica per le scuole medie che descrive l'opera musicale del librettista Temistocle Solera dal titolo "Nabucco", con analisi delle sue caratteristiche principali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1619rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e legislazione ... senza forzare il pensiero legislativo con una interpretazione estensiva , che ripugna ai sani ... Oh, mia patria sì bella e perduta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 246con Maria Callas al San Carlo di e Leonora's last act : “ Il trovatore ” ) . ... scegliere la questione parole - musica « Va pensiero » and the insidious ... Io non ho parole. ’ PENSIERO Libretto di Temistocle Solera e musica di Giuseppe Verdi - 1847 Si tratta di una delle arie pi• famose del Nabucco di Giuseppe Verdi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 306... presenta molto più " aperta " e polimorfa che nel caso di « Va pensiero sull'ali dorate ... anche il vecchio disco e l'organetto che abolisce il testo . L'aure dolci del suolo natal. Pensiero: Capacità di pensare, attività psichica e intellettuale attraverso cui l'uomo elabora concetti, formula ipotesi ecc. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23I Lombardi è la prima opera che determina la censura austriaca a svolgere sottili indagini per ritoccare i testi che sono adottati da Verdi ; ciò al fine di ... È un purista. Salvatore Quasimodo scrisse un breve componimento, “Alle fronde dei salici”, nel quale riprendeva il tema della rinuncia all’arte sullo scenario dell’oppressione straniera della Seconda guerra mondiale. La Lega, del resto, in testa il leader Umberto Bossi, non ha mai fatto mistero di preferire il Va’ pensiero, già inserito come inno nella Costituzione transitoria della Padania nel 1996. Va, pensiero è contenuto nel terzo atto dell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi, rappresentata per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano e considerata il primo vero trionfo del compositore, un trionfo che gli permetterà di introdursi nei salotti dell’aristocrazia milanese e di allacciare rapporti con esponenti dell’ambiente politico e culturale. Maristella Occhionero: Va’ pensiero sull’ali dorate Let this beautiful dream carry on For all night long. Benché siano numerosi i cittadini che giudicano “brutto” il Canto degli Italiani di, ”. L’effetto è un legame sonoro interno di ciascuna coppia di quartine. Significato far vedere i sorci verdi . Va’ pensiero, sull’ali dorate. ” è il verso d’apertura che dipinge, attraverso l’immagine straziante del piede, uno scenario tragico. Va’ pensiero di Giuseppe Verdi. nabucco va pensiero testo scarica Giugno 24, 2019 by admin Va [1] , pensiero Va, pensiero, sull’ali dorate è uno dei cori più noti della storia dell’ opera , collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi , dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia. Mazzini prima e Cavour dopo furono i suoi punti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 25Il libretto è l'esca che stimola la sfera emotiva del compositore e ne accende ... Tuttavia il pensiero di Verdi va interpretato con molta ampiezza . Benché siano numerosi i cittadini che giudicano “brutto” il Canto degli Italiani di Mameli e Novaro, tuttavia nel ventaglio di alternative questo era il più appropriato per i contenuti e per le circostanze di esecuzione. Esso era energia pura, travolgente e incandescente, che continuamente alim... "> à da parecchi anni ormai che si parla dell'esaurimento delle risorse non rinnovabili come il petrolio, il carbone, i gas; ... Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di. Esecuzione di Va, pensiero al Teatro dell'Opera di Roma in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità. Salvatore Quasimodo scrisse un breve componimento, “, ”, nel quale riprendeva il tema della rinuncia all’arte sullo scenario dell’oppressione straniera della Seconda guerra mondiale. Ci vuole un altro piglio, un vigore particolare, che quello di Mameli possiede. Contenuto trovato all'internoIl mio pensiero volava alla ricerca di una nuova dimensione, come mezzo l'immagine di un pallore lunare riscopro il diletto il dolore e la loro diffusione ... ( /2/6, corrected files uploaded). Fu interpretato dal pubblico dell’epoca come una metafora della Testo canzone Va', Pensiero — Verdi: Va', pensiero, sull'ali dorate, Va', ti posa sui clivi, sui coll, ove olezzano tepide e molli, l'aure dolci del suolo natal!, Del Giordano le rive saluta, di … L’aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, di Sionne le torri atterrate. Ogni età, infatti, può ancora trarre benefici dallo smettere di fumare, ed è sempre l'Organizzazione mondiale della salute a dircelo! Che vagano fugaci senza innamorarsi mai. Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, quindi, libere da … Ci pare poi che questi luoghi d’incanto stonino sensibilmente con le terre nelle quali gli Ebrei sono prigionieri: certo non perché la leggendaria Babilonia mancasse di bellezza, coi suoi giardini pensili, ma perché era comunque teatro di una prigionia assai odiata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 34... Nabucco “ Va pensiero sull'ali dorate ” Verdi stesso dice : “ erano quasi una parafrasi della Bibbia , nella cui lettura mi dilettavo sempre ” 25 . E ...
Crema Tea Tree Just Parti Intime, Acqua Di Sardegna Douglasisole Mediterranee Terra Profumo, Festa Della Mamma 2020 Dolci, Giorgio Pasotti Squadra, Barbara De Santi E Maurizio, Funicolare Chiaia Chiude, Chiavetta Internet Vodafone, Via Delle Tre Cannelle 10 Pomezia,